In questo caso di successo, abbiamo supportato un istituto scolastico verso la formazione professionale degli alunni, attraverso le più avanzate tecnologie disponibili: grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ed alla collaborazione con Edu Village, è stato realizzato un nuovo moderno Laboratorio di Meccatronica Ottica, al quale abbiamo integrato stampanti e scanner3D.
Il cuore del progetto
Il laboratorio consiste in un sistema che simula un vero e proprio sito industriale in grado di identificare, testare, trasportare e ordinare automaticamente diverse tipologie di oggetti: nel pratico il laboratorio di Meccatronica Ottica è in grado di simulare scenari che un domani, gli studenti ritroveranno nel mondo del lavoro. La formazione grazie a questo laboratorio potrà andare dalla programmazione del PLC Siemens S7-1200 alla gestione dei sensori, della parte meccanica e pneumatica, ai sistemi di azionamento idraulici, il cablaggio e la tecnologia di comunicazione ed il Display di interfaccia Uomo/Macchina. Inoltre, grazie ai dispositivi 3D, gli studenti potranno affinare le tecniche legate al mondo della manifattura digitale.
I Risultati e l’Impatto
Grazie a un’attenta pianificazione e collaborazione, il laboratorio rappresenta un’opportunità unica per i ragazzi, che possono ora sperimentare nuove tecnologie e prepararsi alle sfide future nel mondo del lavoro. Con progetti come questo, Edu Village si impegna a promuovere l’innovazione nell’istruzione, offrendo strumenti e ambienti all’avanguardia per la crescita dei giovani talenti.