Il kit di espansione XARMUNO migliora il braccio robotico xArm 1S con sensori aggiuntivi e la scheda Arduino UNO Rev3 per una programmazione avanzata. Offre oltre 10 nuove attività, controllo tramite app, joystick o mouse e facilita l'assemblaggio con connettori unificati Hiwonder, ampliando la versatilità.
Il braccio robotico xArmESP32, dotato di microcontrollore ESP32 con Wi-Fi e Bluetooth, è programmabile con MicroPython. Ideale per esperimenti e progetti innovativi, offre anche porte di espansione per l'integrazione con kit aggiuntivi, ampliando le possibilità di utilizzo e personalizzazione.
Il braccio robotico xArm2.0, con 6 gradi di libertà e servomotori intelligenti, offre un'esperienza precisa e fluida. Supporta la cooperazione multi-robot, Scratch e Python per una facile programmazione. Ideale per progetti didattici e avanzati, favorendo l'apprendimento e la personalizzazione.
Il braccio robotico xArm 1S è un dispositivo educativo da banco per eseguire operazioni di presa e smistamento. Dotato di servo bus intelligenti e retroazione di posizione, garantisce prestazioni fluide e precise. Supporta il controllo tramite joystick, app mobile e mouse, ideale per progetti e automazione.
Il telaio con ruote mecanum consente movimenti multidirezionali, ideale per spazi ristretti e terreni accidentati. Dotato di motori con encoder per un movimento preciso. Compatibile con JetMax, è realizzato in lega di alluminio, funziona a 9-12V, e ha una velocità di 110RPM. Peso: 1.9kg.
uHandPi è una mano robotica didattica alimentata da Raspberry Pi e programmabile in Python. Con fotocamera HD, supporta riconoscimento di colori, rilevamento volti e machine learning tramite OpenCV. Controllabile via PC o app mobile, offre un’esperienza educativa avanzata.
uHandbit è una mano robotica programmabile compatibile con micro:bit, che supporta la programmazione a blocchi. Controllabile tramite PC, micro:bit o app mobile, offre funzioni come misurazione della distanza, riconoscimento del colore e conteggio delle dita, ideale per la robotica educativa.
TonyPi Pro è un robot didattico umanoide con Raspberry Pi e OpenCV. Grazie alla programmazione Python, utilizza l'algoritmo PID per tracciare e calciare la palla e riconoscere volti e tag. Con una mano robotica, rileva ostacoli, regola l'andatura e adatta il processo di consegna degli oggetti.
TonyPi è un robot didattico umanoide con Raspberry Pi e OpenCV. Utilizza Python e l'algoritmo PID per tracciare e calciare la palla, riconoscere volti e tag. Grazie a OpenCV, segue linee e naviga in ambienti strutturati, rendendolo ideale per la robotica educativa.
Tonybot è un robot umanoide didattico programmabile basato su Arduino, dotato di 16 servo ad alta tensione e sensori di prossimità, temperatura e pressione. Ideale per imparare il coding, permette agli studenti di programmare azioni come camminare, ballare e altre attività robotiche.
Robot esapode con Raspberry Pi e programmazione Python. Dotato di servo intelligenti, videocamera HD e intelligenza artificiale, esegue azioni come riconoscimento di colori, volti e tag, spostamento oggetti e seguimento di linee. Controllabile via app o PC. Versione Pro con sensori e braccio robotico.
SpiderPi è un rover spider esapode con Raspberry Pi e programmazione Python. Dotato di servo intelligenti, videocamera HD e intelligenza artificiale, esegue azioni come riconoscimento di colori, volti e tag, spostamento oggetti e seguimento di linee. Controllabile via app o PC.