Laboratorio portatile per la generazione di energia solare

Categoria
Laboratori Green
Cod. Articolo
EV-SEGPS

Il laboratorio portatile per la generazione di energia solare consente agli studenti di studiare in modo pratico e controllato la produzione di energia fotovoltaica, simulando diverse condizioni ambientali. Grazie al suo supporto meccanico a sei gradi di libertà, è possibile regolare altezza, distanza e angolo della fonte luminosa rispetto al pannello solare, permettendo test accurati in qualsiasi scenario di illuminazione.

Caratteristiche principali

Simulazione realistica della luce solareSupporto regolabile per modificare l’angolazione della fonte luminosa e studiare l’impatto sull’efficienza del pannello.
Controllo dell’intensità luminosa – Regolabile tramite manopola rotante, per testare la risposta del pannello a diversi livelli di illuminazione.
Controller di carica solare avanzato – Massimizza l’efficienza nella generazione di energia e permette un monitoraggio preciso del processo di conversione.
Monitoraggio avanzato con schermo LCD – Visualizzazione di tensione, corrente e potenza generata in tempo reale.
Strumenti di misurazione inclusiVoltmetri e amperometri AC/DC per misurazioni accurate.
Struttura portatile e compatta – Perfetto per esperimenti sia in laboratorio che in ambienti esterni.

Esperimenti Didattici Inclusi

📌 Analisi delle Prestazioni del Pannello Solare

  • Tensione a circuito aperto
  • Corrente a corto circuito
  • Caratteristiche IV
  • Erogazione della potenza massima
  • Efficienza di trasferimento

📌 Simulazioni con Diverse Condizioni di Luce

  • Test con differenti angolazioni, altezze e intensità luminose
  • Carico resistivo e induttivo in corrente continua (DC) e alternata (AC)

📌 Alimentazione e Accumulo di Energia

  • Esperimento di alimentazione del carico
  • Ricarica della batteria di accumulo
  • Esperimento di carico integrato

🔹 Un laboratorio innovativo e versatile per lo studio pratico dell’energia solare, perfetto per istituti tecnici, università e centri di ricerca.

Powered by Passepartout