Il Laboratorio per lo Studio dei Processi di Generazione di Idrogeno e Ossigeno consente agli studenti di apprendere in modo pratico e interattivo il processo di produzione di idrogeno e ossigeno attraverso l'elettrolisi dell'acqua, utilizzando un sistema alimentato da energia solare fotovoltaica. Il sistema simula l'intero processo, dalla generazione di elettricità mediante pannelli solari fino alla produzione e stoccaggio di gas per generare energia elettrica tramite una cella a combustibile.
✅ Generazione di Idrogeno e Ossigeno tramite Elettrolisi – Utilizzo di energia solare fotovoltaica per elettrolizzare l'acqua, separando l’idrogeno e l’ossigeno.
✅ Cella a Combustibile ad Alta Efficienza – La cella a combustibile a membrana a scambio protonico converte l'idrogeno e l'ossigeno in energia elettrica, alimentando dispositivi come una ventola.
✅ Processo di Conversione Diretta dell’Energia – La reazione chimica nella cella a combustibile produce energia elettrica direttamente da idrogeno e ossigeno (H₂ + ½ O₂ → H₂O).
✅ Sistema di Stoccaggio e Raccolta del Gas – Idrogeno e ossigeno generati sono immagazzinati in un serbatoio per usi successivi.
✅ Educazione Interattiva – Gli studenti possono osservare il ciclo completo dall'energia solare alla generazione di elettricità e applicazioni pratiche della reazione di elettrolisi e combustione.
📌 Processo di Elettrolisi dell’Acqua e Produzione di Gas
📌 Cella a Combustibile e Conversione di Energia
📌 Applicazioni dell’Idrogeno e Ossigeno
🔹 Un laboratorio innovativo che permette di esplorare e comprendere in modo completo le tecnologie per la generazione e l’uso dell’idrogeno, perfetto per istituti tecnici e università con focus sulle energie rinnovabili e le tecnologie pulite.